Come scegliere uno Smartphone

Hai bisogno di un smartphone e non sai quale scegliere?

 

 

Bene! Questa guida è creata per darti suggerimenti pratici per la scelta. Niente di complicato.

Prendilo come un piccolo dizionario. 

 

 

 

 

Ti ricordo che ambuweb è il riferimento dedicato alla formazione per gli imprenditori tradizionali come:

mercatini

sagre

fiere

on the road

e per tutti i punti vendita all’aperto.

Ogni risorsa che trovi al suo interno è modellata per l’utilizzo pratico della categoria.

Il calibro delle informazioni sono di estremo valore e vanno utilizzate nella giusta sequenza.

 

 

 

 

Lascia un “mi piace” in Facebook se volessi aiutarmi  a crescere nel progetto.

Chi sono ?

Lascia che mi presenti rapidamente.

Sono Ale e conosco benissimo questo lavoro.
Ho trascorso la mia infanzia nei mercatini.

 

Per questo nasce Ambuweb.

 

Oggi consulente di marketing e autore di diversi libri.

 

In questo progetto trovi la chiave per imparare in modo semplificato come far decollare il tuo lavoro. 

L’obiettivo è migliorare un’intero settore

Se alcuni passaggi possono sembrarti complessi, Tu continua perché imparerai come tutto il resto nella vita.

 

 

 

LO SMARTPHONE

 

Non so di preciso chi fu il primo ma di certo Apple fu la prima azienda a far suonare questo oggetto.

 

L’Iphone ha rivoluzionato le vite di tutti.

 

Sulla Luna siamo andanti con molto meno.

 

La grande innovazione furono le APP (applicazioni).

Tutti piccoli programmi semplificati in una piccola icona sul display.

 

 

La maggior parte delle persone acquistano telefoni solo perché gli viene detto di farlo ma non sanno neanche cosa farci in realtà.

 

 

L’effetto della pubblicità ci porta a prendere sempre il nuovo modello ma solo in pochi lo usano veramente.

 

Io ne so abbastanza eppure per i telefono non ho speso tanto. L’ho faccio sempre per altro. Comprai questo monopattino nel 2008 mentre ora è diventato normale vederli.

 

 

Il mio telefono è un Huawei P20 Lite, clicca qui .

 

Per Ambuweb uso Xiaomi.

 

Una casa cinese.

 

Devo dire un gran bel telefono per quello che costa. clicca qui.

 

I video per Ambuweb con questi telefoni.

 

Ho fatto anche di più. 

 

 

 

 

Quindi non fasciarti troppo la testa e ricorda, ciò che acquisti oggi, 21 anno fa era il top di gamma.

 


Veniamo a qualche soluzione pratica.

 

Per capire cosa prendere occorre capire com’è fatto un telefono. 


 

Partiamo dalla struttura esterna.

 

 

Il display (lo schermo).

 

Da quando è subentrata la tecnologia del Touch-screen (tocco con il dito), il display si è meritato l’intero spazio della struttura.

 

Di lato trovi un ingresso per le cuffie dove si inserisce un Jack.

 

Nella parte sottostante trovi un ingresso per caricare il telefono.

 

 

Diversi sono i modelli di attacco.

 

Ultimamente il modello più utilizzato é chiamato usb tipo C, diventerà universale tra poco.

 

Intorno al display, nella parte alta, trovi  la telecamera con dei piccoli sensori ottici.

 

Lavorano in combinazione regolare la luminosità in base alla luce esterna.

 

Inoltre, limita il consumo disattivando il display quando avvicini il telefono all’orecchio.

 

Nei sistemi sblocca il telefono dal riconoscimento facciale.

 

 

Il tasto di accensione, il + & – regolano le casse audio.

 

Nascosto c’è un microfono, dove c’è il piccolo foro.

 

Ora passiamo alla parte tecnica.

 

 

 

Non ti parlerò di numeri particolari, ma ti spiego come riconoscere alcune specifiche tecniche.

 

 

Eccoli!

 

 

Esempio di specifiche tecniche

 

 

Iniziamo dal sistema operativo.

 

Non è altro che la rappresentazione creata per farti vedere le cose sullo smartphone.

 

Altrimenti vedresti solo numeri.

 

 

I più comuni sono Android  & iOS per Apple.

 

CPU ( la testa)

 

È la parte dove avvengono i calcoli matematici del sistema operativo.

 

Più è potente prima li risolve problemi.

 

 es: Core 2.1 GHZ frequenza è come dire la velocità di ragionamento di una persona.

 

La memoria

 

È la capienza disponibile, i ricordi.

 

 

La memory card aggiuntiva espande la capienza, più ricordi.

 

Display

 

Varia sono le misure e la risoluzione.

Ti spiego meglio, come nel dettaglio si riesce a vedere bene.

 

I Mpx, sono il modo in cui si misurano i dettegli di una foto.

 

Immagina un mosaico, più è dettagliato meglio si vede.

 

 

4k o full HD, sono attualmente le qualità video utilizzate, significano alta definizione.

 

 

Il 4k è il più potente ma è una tecnologia ancora giovane. Richiede un grande consumo di linea internet.

 

Gps

 

Significa che all’interno c’è una antenna per raccogliere i segnali proventi dal satellite.

 

Quindi capire dove sei.

 

Google Maps e altri per intenderci.

 

 

LTE 4G – 5G

 

È la velocità di trasmissione dati.

 

Ad esempio Iliad trasmette in 4G e quindi il telefono è abilitato a questo tipo do velocità.

 

 

La Ram

 

È la memoria provvisoria utilizzata per processare un ragionamento di calcolo.

 

Come dire, pensare simultaneamente più cose e poi scartare quelle che non mi servono.

 

Cpu video

 

Indica la potenza dei filmati.

 

La batteria

 

Viene espressa per indicare la durata e l’energia.

 

 


Ok, mi fermo a queste per ora.

 

 

Tutti queste sigle possono far paura ma sono semplici una volta compresi.

 

Ti consiglio di trovare un giusto equilibrio tra qualità, prestazioni e prezzo.

 

Questo lo puoi fare grazie alle recensioni.

 

Da questo momento invece di spaventarti sai cosa significa. 

 

Il mio Huawei è una bomba e costa 200 euro credo oggi. Clicca qui! 

 

Tutti i video di Ambuweb sono realizzati con questo Huawei e Xiaomi, clicca

 

Molti comprano telefoni da 1500 ma sanno farci nulla. 

È questo a fare la differenza, ricorda.

Comincia con ciò che hai e migliora appena puoi.

 

Ale