Come creare una promozione di volantinaggio efficace.
Hai un prodotto speciale da promuovere ma non sai da dove iniziare?
Vorresti promuovere il tuo punto vendita?
Non sai a chi affidarti o non sai se funzionerà?
Bene!
In questa guida ti guiderò passo passo per realizzare una promozione di volantinaggio.
Ti suggerirò personalmente degli elementi necessari per creare un volantino che funzioni.
Fai da te!
Ma sopratutto elementi di marketing per creare un guadagno maggiore nel tempo.
In alternativa, grazie a questa guida apprenderai i principi per poter scegliere il giusto professionista.
Prima una premessa.
Sono un grande
appassionato della tecnologia.
Ma, Ambuweb nasce per difendere rapporti sociali tra persone.
Quindi, si alle cose moderne ma con l’obiettivo di far rinascere un patrimonio tradizionale.
(Alcune domande comuni)
Come facciamo a misurare un volantino che funziona ?
Possiamo misura una promozione?
Per spiegarlo dobbiamo fare un passo dietro prima.
Questa guida nasce dopo aver scoperto che 8 volantini su 10 gettano vengono gettati immediatamente.
Questo accade quando non hanno una buona comunicazione.
E non convergono nei nostri obiettivi.
Ogni volantino ed ogni biglietto da visita in Ambuweb ha uno scopo preciso.
Cosa voglio dire con ciò?
Niente spreco!
Senza obiettivi, ogni investimento diventa un costo.
Questa cosa capita spesso. Mi chiedono un sito internet costoso quando non hanno neanche una pagina gratuita di Facebook.
Per avere un sito utile bisogna predisporsi e ricevere le persone che lo visiteranno.
Per questo misurare ci serve per capire dove sbagliamo.
In questa guida ti spiego come fare.
Iniziamo!
——————————–
Ti ricordo inoltre, AMBUWEB è la piattaforma
dedicata alla formazione per gli
imprenditori tradizionali.
Mercato, sagre e fiere.
Le guide al suo interno sono modellate
per l’esercizio on the road.
Google posiziona Ambuweb,quindi,
se sei un negozio o cerchi una
formazione avanzata, contattami
direttamente in Adattiva.net
Metti un MI PIACE, ne sarei contento 🙂
Non troverai da nessuna altra parte una cosa del genere.
È modellato per gli imprenditori tradizionali.
Riscontrerai molte cose utilizzate in internet, infatti ne capirai immediatamente le potenzialità.
Ma chi sono per dirti questo.
Lascia che mi presenti, sono Ale. Conosco questo lavoro da ben 28 anni.
Ho bellissimi ricordi ed ho gestito diversi punti vendita.
Vivendo momenti in cui pensavo non finissero mai. Eppure, eccomi qua. Capisci cosa intendo vero?
Ma come sempre le belle cose finiscono.
Vamos!
———————————–
Misurabile
Cosa significa?
Tenere sotto controllo l’andamento di una promozione attraverso riscontri.
Da qui, testare, modificare e migliorare.
Questa frase altri non la dicono.
Ognuno tira acqua al proprio mulino.
Curiosità
La maggior parte delle volte, in questo lavoro, i volantini difficilmente sono stati presi in considerazione.
Non so perché?
Eppure, facendo alcuni calcoli restano uno dei migliori sistemi di promozione.
Forse per pigrizia, o è soltanto l’ennesima convinzione sbagliata.
Facciamo due calcoli insieme
✅ 1000 volantini
✅ 40 euro (prezzo consigliato)
Costo per volantino 0,004 centesimi.
✅1000 volantini
✅ 40 clienti
Costo per cliente 1€
Questo è il reale parametro della conversione di un volantino.
Conversione = trasformazione
Ma come facciamo a capire se realmente funzionano?
Come posso misurarli?
Come realizzare un volantino
Credi realizzare un volantino sia una cosa semplice? Certo che NO!
Una volta imparato alcuni passaggi acquisirai fiducia.
Ricorda, ogni volantino
ha un suo scopo!
Tutto inizio quando cominciai a scoprire il potere delle parole.
Ritrovandomi nella necessità di trasportare una comune ai miei interessi professionali.
Dovetti sviluppare capacità nel vendere con la scrittura.
Ogni volantino, per sua natura, deve essere costruito in una formula ben precisa.
Deve poter vendere al nostro posto.
Come?
Utilizzando parole, posizioni e termini.
Il giusto visual, il testo, i colori e la grafica.
Dimmi una cosa?
TI hanno offerto 5000 volantini a poco prezzo vero?
Aspetta! Non farli!
Non sono le battaglie di prezzo il problema.
Ascolta una cosa.
Concentrati nei primi 500 fatti bene.
Dedica maggiore attenzione a questi.
Inserisci messaggi corretti e vedi come va.
Sai quanti volantini ho sbagliato io?
Chi non tenta resterà solo dov’è.
Il fallimento porta con se
il seme del superiore successo.
Napoleon Hill
Un volantino deve contenere messaggi ben mirati.
✅ Scrittura efficace
✅ Stile relazionale
✅ Immagini adeguate
✅ Colori adatti e in stile con la promozione
✅ Grafica in buona risoluzione
✅ Attivatori emozionali
✅ Forma e misure corrette
✅ Valore
✅ Motivo
✅ Contatti
Come organizzare un volantino.
Come dico spesso …
Il miglior modo per delegare è impararne le basi sull’argomento in questione.
Azione
Da questo momento in poi stai molto attento ad alcuni passaggi.
Valgono diversi zeri di euro in consulenza.
Li dividerò in fasi.
Evitando di diventare troppo schematico o ripetitivo.
Parte tecnica sulla realizzazione di un volantino.
Parte strategica sull’efficacia del volantino.
Partiamo dal secondo punto.
Parte strategica
La strategia è la base di ogni azione di marketing.
Questa parola la sentirai spesso da me.
Dare un senso al tempo e ai soldi.
Lo so ti capisco!
A volte è difficile.
Ma pensaci un attimo.
Tutto parte da qui.
Il mercato, le prime vendite o addirittura quando i bambini giocavano a fare i mercanti.
Dietro i mercati on the road, le sagre o le fiere ci sono economie reali.
Come impostare una strategia attraverso un semplice volantino.
Obiettivi di un volantino
🔵 Vendita diretta
🔵 Promozionale occasionale
🔵 Traffico
🔵 Visibilità
🔵 Notorietà
🔵 Acquisizione clienti
🔵 Recupero clienti
🔵 Gestione Clienti
In questo modo potrai modellarlo alle Tue esigenze.
Variando le azioni chiave. Ciò che funziona in un obiettivo non funziona in un altro ricorda.
Un esempio
La vendita diretta o di promozione occasionale, ha la principale funzione di attirare pubblico in modo istantaneo.
Utilizza quindi prodotti di punta, a prezzi vantaggiosi o sconti per questi obiettivi.
Attrae nuove persone.
La tempistica a tempo aiuta.
Principio della perdita
Solo per 48h ore
Il principio della perdita ne aumenta la percezione del possesso.
Diventa maggiormente affascinante qualcosa quando non la possediamo sempre.
Grafica
Deve essere in linea con la promozione.
Prezzo abbinato alla sequenza colori.
Energia,impulso e azione.
(leggi guida logo) + guida emozionale dei colori, clicca.
Il primo approccio
Come facciamo realmente a capire se il nostro volantino è efficace?
O meglio, come possiamo capire se abbiamo realizzato la pubblicità giusta.
Qui, è la strategia a permetterci di misure.
Infatti, per prima cosa bisognerà analizzare bene il nostro Target di riferimento, cioè il pubblico.
Verso chi andremo a rivolgerci.
Chi sono i nostri interessati.
Credi sia banale?
Fidati, quando pongo queste domande, molti rispondere.
Ci modelliamo in base alla clientela spontanea, e basta!
Molte volte quel pubblico non è in linea con il nostro operato.
Consiglio importante
Non pretendere di accaparrarti tutti, è impossibile.
Farai confusione.
Perdendo la reale situazione quando ci si offre davanti a noi.
Una comunicazione generica risulterà banale senza interesse.
Ritieni di essere bravo in qualcosa? Utilizza questo come cavallo di battaglia.
Un esempio
Prendiamo in considerazione arredamento per la casa.
Impara a stimolare ciò che ruota nella zone living o confort.
Vivi la tua casa
Ricorda, le parole sono la chiave di ogni successo.
Messaggio iniziale
Inserire un primo messaggio efficace comporta il 50% del lavoro.
Dimensioni maggiore rispetto al resto del contenuto.
Caratteri evidenti
Partendo sempre dal lato sinistro o centrato.
In uno studio specifico è stato analizzato che tendiamo a focalizzarci maggiormente sul lato sinistro.
Motivo del messaggio
Due schemi mentali.
Problema e soluzione.
Chiave di accesso principale.
Logica + sensazione emotiva.
Permette alle persone di allinearsi al resto del messaggio.
Una volta catturati dal messaggio iniziale, la strategia farà il resto.
La struttura
Il volantino deve avere una struttura pulita e ben organizzata.
Dal primo, fino all’ultimo messaggio.
Devono legarsi.
Lo scopo sarà stimolarne le azioni.
Le parole successive al titolo dovrai scriverle in modo semplice.
Come scrivere per loro.
Coinvolgente
La soluzioni per dare la giusta carica.
Non scrivere cose tipo:
Noi siamo i migliori, i più fighi, noi noi NOI NOI.
Offri una soluzione a prescindere. Faranno di te un riferimento.
Sarà una conseguenza automatica sceglierti.
Inserisci ciò che offri!
Non essere timido. Sì efficace.
Non troppe righe.
E tutto in una grafica gradevole.
Qualcosa che rifletta messaggi di beneficio sull’argomento.
Attiva le immagini con buone foto o altro.
Grafica di buona qualità.
Altrimenti i nostri occhi rifiuteranno per impulso.
Colori non troppo accesi, altrimenti attiveranno attenzione.
Dimensione delle scrittura
Se il pubblico è anziano lettere grandi.
Giovane come vuoi. Puoi anche inserire scritture in stile Instagram.
Non riempire il volantino di specifiche tecniche.
Potrai inserirle in seguito dopo essere entrati nello specifico argomento.
Ricorda, le persone comprano la soluzione finale.
Senza complicarsi troppo la vita.
Formato
Il formato del volantino è il classico A5. S0no i più convenienti per prezzo.
A5 è la metà di un foglio classico conosciuto come A4.
Un altro consiglio rilevante è non ascoltare.
Cercheranno di farti stampare 5 mila volantini per farti risparmiare.
Le promozioni cambiano nel tempo.
È facile ritrovarsi pieno di volantini inutilizzati.
Parti piano.
Non immagini quante volte abbiamo corretto queste cose.
Soprattuto nei cambi stagione.
🔵 I colori
🔵 Il tema
🔵 La moda
🔵 Lo sfondo
Fanno parte del cambiamento, non fossilizzarti.
Con il primo volantino migliorerai sempre di più.
Testa, testa e testa ancora. Il più grande consiglio.
Parti con 500
Migliorando, cambierai anche molte cose durante il tragitto.
Vorrei raccontarti la mia esperienza ma, non riuscirei a farlo in questo sito.
Ambuweb è il risultato di tante piccole applicazioni e miglioramenti con Adattiva e la mia vita on the road.
Tornando alla strategia …
Un passaggio nel testare la tua campagna è inserire qualcosa che possa misurare appunto.
3 Misurazioni efficaci
Numero di telefono
Inserire immediatamente un modo per arrivare a noi in termini pratici.
Telefonandoci
Ma come facciamo a misurare il volantino e come facciamo a misurare un reale riscontro?
Semplice
Compriamo una scheda nuova la più economica.
Io uso Iliad 3 schede da 2 anni, ora 7,99 mese con tutto.
Mi trovo benissimo anche quando sono a Barcelona.
Chi chiamerà quel numero lo farà grazie al volantino direttamente.
Da qui utilizzare tutte le strategie di Ambuweb dopo il contatto.
Realizza il volantino con un buono da presentare.
Inserendo una scadenza di tempo.
Evita di inserire le percentuali di sconto.
NO 10% o altro.
Non vengono recepite bene. Risultando complesse da calcolare.
Un buono di 5€ è più efficace.
Si ha la particole sensazione di percepire una moneta tra le mani.
Utilizza i volantini di diverso colore.
Suddividili in zone per colore. Ne capirai la provenienza.
Aspetto tecnico
Ora veniamo all’aspetto tecnico.
È inserito per ultimo perché questo è allenamento.
Più utilizzerai programmi per creare grafiche, e migliori saranno i risultati.
In Ambuweb ci sono molte guide.
Nella sezione strumenti trovi molte soluzioni, clicca.
Esistono differenti siti per aiutarti in questo.