fbpx

Come usare la fotografia e i 4 errori da evitare

Come fotografare i prodotti e creare promozioni uniche e avvincenti.

 

 

 

 

Se ti chiedessi  come fanno le attività a promuoversi in modo efficace e propositivo in questa guida ti spiegherò come.

 

 

Se ancora non avessi iniziato a fare foto nella tua attività ti consiglio di iniziare ora.

 

In questa guida oltre a imparare nozioni di fotografia scoprirai anche un aspetto di vendita che pochi conoscono.

 

L’insieme di queste cose ti faranno fare la differenza appena comincerai a fare le giuste foto.

 

________________

 


Ti ricordo che ambuweb è il riferimento dedicato alla formazione per gli imprenditori tradizionali come:

mercatini

sagre

fiere

on the road

e per tutti i punti vendita all’aperto.

Ogni risorsa che trovi al suo interno è modellata per l’utilizzo pratico della categoria.

Il calibro delle informazioni sono di estremo valore e vanno utilizzate nella giusta sequenza.

 

 

 

 

Lascia un “mi piace” in Facebook se volessi aiutarmi  a crescere nel progetto.

Chi sono ?

Lascia che mi presenti rapidamente.

Sono Ale e conosco benissimo questo lavoro.
Ho trascorso la mia infanzia nei mercatini.

 

Per questo nasce Ambuweb.

 

Oggi consulente di marketing e autore di diversi libri.

 

In questo progetto trovi la chiave per imparare in modo semplificato come far decollare il tuo lavoro. 

L’obiettivo è migliorare un’intero settore

Se alcuni passaggi possono sembrarti complessi, Tu continua perché imparerai come tutto il resto nella vita.

 

___________

4 – Errori da non fare.

 

A pensarci con un telefonino possiamo creare una vetrina 24 su 24  7 giorni su 7.

 

 

Oggi la fotografia è ovunque, è nelle nostre tasche e i vari social media ogni giorno condividono milioni di foto al giorno.

 

Tutti siamo diventati piccoli fotografi.

 

Ma quando dobbiamo farle per vendere entriamo in un mondo totalmente diverso. Perché il nostro impegno farà la netta differenza sull’incasso finale.

 

Purtroppo per vendere non basta fotografare il prodotto ma bisogna rispettare regole utili all’occhio del nostro cliente ideale.

 

Per creare ottime è importate avere anche una proiezione di come sarà effettuata la vendita finale.

 

 

 

Il primo sbaglio e pensarla da “fotografo”, quando invece l’approccio è sempre da venditore. Non devi diventare un bravo fotografo ma devi vendere di più con le foto. 

 

 


Da qui e con questo approccio, puoi gestire le foto per come sono e testare se ti aiutano nella vendita.

 

 

 

Errore 1

 

Se pensi che i tuoi clienti siano diversi da altri, ti sbagli. Guardano continuamente foto altrui come tutti.

 

Chi ha un telefono fa tutte le cose che fa il classico consumatore.

 

Instagram ne è un esempio.

 

Non fai in tempo a guardare una cosa che sei già in quella successiva.

 

Scroll compulsivo.

 

Ecco perché il difficile è avere un pò di attenzione oggi.

 

 

 

 

2

Ho bisogno di un telefono costoso per fare la differenza.

Non è vero.

 

L’attrezzatura non è mai il motivo ma solo una ottimizzazione.

 

Sono solo scuse per non iniziare. Posso comunque darti qualche esempio di telefono di seguito.

 

Huawei P20 Lite, clicca.

Xiaomi note 7 clicca

 

Leggi la guida per scegliere correttamente uno Smartphone

 

3

 

Non credere al potere delle immagini.

Un’immagine vale più di mille parole e attivano emozioni.

 

La vendita è psicologia e attiva desiderio.

 

Attraverso le immagini è più facile.

 

 

 

4 

 

Fare foto a caso.

 

Sembra una banalità ma vedo certe cose imbarazzanti.

 

Una preparazione è consigliata.

 

Eviterai fin da principio di buttare soldi.

 

 

 

 

Inizia e l’esperienze ti aiuterà nel percorso.

 

In bocca al lupo.

 

Per qualsiasi dubbio contattami.